
Negli ultimi giorni mi sono divertito a completare un nuovo plugin per il sistema di blog-publishing Nucleus CMS che utilizzo per il mio web-log. Ho chiamato il plugin NP_AddCustomTEXT (non ho assolutamente fantasia per i nomi, perdonatemi…) ed in poche parole permette di inserire nei propri articoli piccoli pezzi di testo (testo semplice, codice HTML etc.) i cui contenuti sono definiti in alcuni file di testo presenti nella directory del plugin.
NP_AddCustomTEXT è stato sviluppato per studiare sul campo le Plugin API di Nucleus CMS e vista la mia scarsissima conoscenza del linguaggio PHP non aspettatevi niente di straordinario.
Come già scritto il plugin permette di inserire, all’interno dei propri articoli (item), del testo precedentemente preparato in appositi file. L’inserimento del testo avviene tramite l’utilizzo di un menu posto nell’area dedicata alle opzioni aggiuntive presente all’interno della pagina di modifica/aggiunta degli articoli di NucleusCMS.
NP_AddCustomTEXT può tornare utile quando si inseriscono frequentemente le stesse parti di testo all’interno degli articoli; un esempio del suo utilizzo è dato dal layout book.html
(presente in addcustomtext/collection/
) che può essere utilizzato per pubblicare schede di libri nei propri articoli: il plugin inserisce lo scheletro della scheda in codice HTML mentre l’utente non dovrà fare altro che riempire gli spazi appositi con i dettagli del libro. E’ inoltre possibile emulare una sorta di pulsanti di editing aggiuntivi degli articoli, es il file addcustomtext/collection/dl.html
permette di inserire lo scheletro di una semplice Definition List in HTML.
NP_AddCustomTEXT dovrebbe essere utilizzato con l’opzione del weblog Converti gli ‘a capo’ disabilitata; se si desidera mantenere in funzione tale opzione è allora consigliabile abilitare l’opzione del plugin Rimuovere new line: quest’ultima opzione forza il plugin ad eliminare tutti gli “a capo” dal contenuto del file preso come modello, così da non rovinarne il layout dell’articolo che si sta modificando.
Il plugin carica nella pagina html corrente tutto il contenuto dei file utilizzati come modelli presenti in addcustomtext/collection/
ed è quindi consigliabile definire modelli di piccole dimensioni per non appesantire eccessivamente la pagina caricata.
NP_AddCustomTEXT è disponibile per il download nella sezione del sito dedicata ai plugin che ho “sviluppato” (prego notare le virgolette… ) per Nucleus.
Per commenti, suggerimenti e miglioramenti è possibile utilizzare questo stesso articolo oppure il forum di NucleusCMS.
Buonasera a tutti.
Vorrei sapere come faccio ad inserire nella mia pagina html il contenuto degli articoli che scrivo su nucleus CMS.
Grazie per l’aiuto.
Ciao,
purtroppo sono anni che non utilizzo più Nucleus CMS e non so aiutarti. Ti conviene rivolgerti presso il sito ufficiale http://nucleuscms.org/.
Ciao,
ti ho risposto all’indirizzo email che hai indicato nel msg 🙂
Ciao, scusa se scrivo qua, ma non saprei dove scrivere. Conosci un plugin per nucleus che ti editi la pagina dell’articolo che scrivi in una pagina .html chiamata con il nome del titolo dell’articolo? ad esempio questo altro tipo di CMS : http://admaiora.blogs.com/maurolupi/2006/05/expedia_vende_v.html
edita una pagina .html con il titolo dell’articolo.
la mia mail è alessandro@xxxxxx.it
Te ne sarei grato di avere un confronto in merito.
Ciao
Alessandro