Inkscape 0.43

E’ disponibile nei repository di Debian AMD64 l’ultima versione di Inkscape, il programma per disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C “Scalable Vector Graphics” (SVG).

Le novità di questa versione sono (Release Notes043):

  • Connettori: si possono connettere oggetti tramite linee auto-indirizzanti.
  • Lavoro collaborativo con Inkboard: è ora possibile connettersi con altri utenti di Inkscape all’interno della rete e modificare un documento condiviso.
  • Supporto alla pressione e al tilt: lo strumento calligrafico può ora usare le funzioni di pressione e di tilt delle tavolette grafiche.
  • Migliore manipolazione dei nodi: è ora possibile trascinare, piegare o distorcere una curva Bezier in ogni suo punto, non solo nei nodi.
  • Nuove Estensioni: sono disponibili nuove estensioni che lavorano sulle distorsioni, sui movimenti a spirale e sull’aggiunta di nuovi nodi.
  • Aderenza allo standard SVG: è ora supportato l’elemento viewBox per una migliore compatibilità con SVG.

E’ inoltre disponibile il libro online “A Guide to Inkscape”, aggiornato con le nuove funzioni introdotte nella versione 0.43.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.