Per puro caso, seguendo un link apparso nel widget di MyBlogLog, ho scoperto Mapopix (Map of Pictures), un ottimo servizio tutto italiano per pubblicare con semplicità le foto dei propri viaggi.

Un po' di Internet
‘Sto WebRunner è una ganzata. Praticamente si tratta di un browser minimale senza interfaccia basato su XULRunner che permette di far girare le applicazioni web come fossero “semplici” applicazioni Desktop. La prima volta che ho letto la definizione del progetto, l’ho immediatamente etichettato come inutile, poi l’ho provato ed ho immediatamente cambiato idea.
Installarlo su Ubuntu è semplicissimo ed in internet si trovano già molte guide; in ogni caso ecco come ho fatto io:
.tar.bz2
su /opt
/opt/webrunner/webrunner
Ci si ritrova così con una schermata simile alla seguente:
Finalmente Zooomr è tornato online con la sua nuova versione ed un sacco di novità (sono troppo pigro per elencarle tutte, cito giusto la funzione Zipline, ovvero una specie di Twitter interno a Zooomr stesso, ed il mercatino per vendere le proprie foto). Per ora il servizio è (ancora) abbastanza instabile, ma sta migliorando ora … Leggi tutto
Attenzione! Si è verificato un accesso non autorizzato in uno dei server di WordPress.org e sono stati compromessi i file di installazione di WordPress. Per non incorrere in inutili rischi è necessario scaricare la nuova versione 2.1.2 ed aggiornare la propria installazione. Maggiori informazioni sul blog di Andrea Beggi e Pseudotecnico. In bocca al lupo.
Diversamente da quanto avevo scritto in precedenza, il plugin Jerome’s Keywords 2.0-beta3 presenta dei noti problemi che portano alla perdita dei tag impostati per gli articoli se viene utilizzato in combinazione con WordPress 2.1.x; per questo motivo l’ho appena sostituito con il valido (almeno per ora) Simple Tagging 1.5. La sostituzione è stata semplice e … Leggi tutto
E ora… qualcosa di completamente diverso: RItaliaCamp è un evento (BarCamp) per elaborare una Idea Progetto atta a verificare come, utilizzando risorse open già presenti sulla rete e le attuali tecnologie disponibili, si possa realizzare in meglio un portale quale italia.it senza cadere in errori di codice, usabilità e limitatezza dei contenuti. In era Web … Leggi tutto
Qualcuno ascolta i blogger?
Di Zooomr ne ho già parlato in passato. Serio competitore di Flickr, Zooomr si è guadagnato una nutrita schiera di fedeli utenti (come il sottoscritto) grazie all’ottima politica pro blogger ed alle novità introdotte come, ad esempio, il Geo Tagging delle foto, le Zooomrtations (annotazioni sonore) e l’utilizzo dei Portals (una sorta di Picture-in-Picture fotografico … Leggi tutto
L’avevo letto da qualche parte che creava dipendenza, ma non ci credevo 🙁
Spettacolare l’immagine raffigurante la blogsfera italiana elaborate da Ludo a partire dai dati di Blogbabel. Offro una notte a letto con MarcoPon e/o JarreFan al primo che scova dove cacchio è finito rbnet.it in quell’immaginone!