Feisty Fawn
Tutto ok alla prima installazione, compreso Compiz.
Un po' di Internet
Tutto ok alla prima installazione, compreso Compiz.
“Ubuntu Studio is aimed at the linux audio, video and graphic enthusiast as well as professional.” Sta per arrivare l’ennesima nuova versione di Ubuntu, questa volta dedicata a chi ama audio, video e grafica. Il sito di riferimento, ancora privo di contenuti, è già online, ma le informazioni più importanti sono facilmente reperibili sulle pagine … Leggi tutto
Se ne parla dappertutto, quindi non mi dilungo più di tanto: la release ufficiale di Ubuntu 6.10 è finalmente disponibile. Buon divertimento 🙂
Adobe ha finalmente rilasciato Flash 9 (beta). Qui un piccolo how-to per la sua installazione su Ubuntu Linux.
David Reveman, l’uomo che sta dietro Compiz/XGL, se la prende con Beryl (il fork di Compiz) e dichiara: All technical reasons (alternative configuration system, alternative decorator, xinerama…) for this fork are incorrect and I know that at least Quinn Storm is aware of this, based on a phone conversation we had last week. With a … Leggi tutto
Scrivevo poco tempo fa di questo Beryl e delle mie perplessità sulla reale necessità di questo fork… fatto sta che proprio da oggi è disponibile la prima release del nuovo composite manager di Quinnstorm e soci. Per chi vuole provarlo abbinato ad Ubuntu+XGL, la procedura di installazione e configurazione è semplicissima e si limita all’aggiornamento … Leggi tutto
Il team di Ubuntu ha rilasciato la prima beta del (giustamente) famoso sistema operativo “made in Canonical”. Tra le molteplici novità di questo rilascio c’è sicuramente da segnalare il nuovo init System che promette di mettere il turbo alla fase di boot del sistema operativo. Forse è la volta bunona che aggiorno la mia Dapper … Leggi tutto
Compiz continua ad essere sviluppato in maniera esagerata. Su Compiz.net hanno rilasciato da poco il nuovo programma di configurazione CSM (Compiz Settings Manager) che semplifica moltissimo l’impostazione, fin nei minimi particolari, di tutti i plugin compatibili. Inoltre sono stati rilasciati (ufficialmente e non) moltissimi plugin (put, blur, screenshot, pane, showdesktop, etc) tra cui i fantastici … Leggi tutto
Roma – Ubuntu, una delle più celebri distribuzioni Linux, viene ora proposta anche come “Christian Edition”. Una release che offre software a sfondo religioso, oltre ai classici applicativi, e alcune chicche, come un sistema anti-porno per la navigazione web… Dalle parti dell’ambiente Linux circola il detto il mondo è bello perché è vario… Però i … Leggi tutto
Since yesterday, .iso downloads for SUSE Enterprise Linux Desktop/Server 10 have been available from Novell’s download page.