CosmoPOD: KDE vi segue ovunque

CosmoPOD è un servizio che permette il totale controllo di un Desktop Kde da remoto. E’ possibile utilizzare il servizio in due modalità: tramite un piccolo programma client da scaricare e configurare seguendo le semplici istruzioni presenti sul sito, oppure dall’interno del vostro browser preferito, utilizzando un plugin Java che non necessità di alcuna configurazione. … Leggi tutto

Microsoft si mangia Opera

(Insider Report) – Here comes a surprise. In a recent conversation with one of our insiders at Microsoft, the source revealed that Microsoft Corp., the world’s largest software maker, has acquired Opera Software, makers of the Opera browser. The insider reported that both Microsoft and Google were trying to bid on Opera, but in the … Leggi tutto

Microsoft to move graphics outside OS kernel

Notizia vecchiotta e passata abbastanza inosservata: Microsoft will move the graphics for its next version of Windows outside of the operating system’s kernel to improve reliability, the software giant has told Techworld. Vista’s graphics subsystem… will be pulled out the kernel… Il commento adatto lo leggete su cat >/dev/null.

ListZilla

Ekoes segnala ListZilla, un’estensione che permette di creare una dettagliata lista in HTML, bbcode o semplice testo, di tutte le estensioni e i temi installati sul proprio Firefox: la lista potrà così essere pubblicata facilmente in Internet o inviata via email, in modo da condividere le proprie scelte con gli altri utilizzatori del browser della … Leggi tutto

Trusted Computing

Le notizie che circolano in rete non sono incoraggianti, ma il movimento NoTC non sta a guardare e per rendere ancora più chiari quali siano i rischi legati al Trusted Computing, ha realizzato un ottimo filmato che spiega in termini semplici ed efficaci cosa realmente si cela dietro questa tecnologia. Insieme a Marco Pontello, l’autore … Leggi tutto

Phising, di nuovo

Questo è il “bellissimo” e sgrammaticato tentativo di phising che mi è arrivato proprio oggi:

Banca Intesa/Fineco chiede il vostro contributo:

Per i possessori di un conto Banca Intesa o di un conto Banca Fineco, a
seguito di verifiche di l’indirizzo di posta elettronica nei nostri database
clienti, si e reso necessario utilizzo online a conferma dei Suoi dai.
Le chiediamo perci di confermarci i dati in nostro possesso, accedendo
al seguente form protetto:

Per i possessori di un conto Banca Intesa:

http://www.intesa.it Per i possessori di un conto Banca Fineco:

http://www.fineco.it

No conteste a este correo electrnico.

I link citati sono ovviamente falsi scritti in formato html e portano a siti diversi da quelli dei veri istituti bancari, solitamente costruiti ad arte per raggirare gli utenti al fine di riuscirne a sottrarre i dati di accesso ai vari servizi online.

Leggi tutto